Implantologia dentale Trento

L’implantologia dentale rende possibile la sostituzione di un dente che non si è mai formato o estratto in passato. Quindi un impianto dentale è formato da una particolare vite realizzata in titanio che viene “inserita” nell’osso attraverso un procedimento professionale. Questa va a sostituire la radice del dente mancante. Dopo qualche mese l’impianto si unisce con l’osso riuscendo quindi a sostenere una capsula di ceramica nuova. Quest’ultima riprodurrà perfettamente l’aspetto di un dente vero, che potrà essere utilizzato per la masticazione.

Professionisti in implantologia dentale a Trento

Implantologia dentale TrentoCon lo sviluppo delle nuove tecnologie, si possono richiedere degli impianti subito dopo aver estratto un dente. Il fine è di migliorare fin da subito l’aspetto estetico del proprio sorriso. Se c’è la necessità di inserire più impianti allo stesso momento (perché mancano diversi denti) è possibile farlo nella seduta stessa. Il trattamento viene eseguito senza provare alcun dolore e, se necessario, si può ricostruire un’intera arcata. In conclusione, in pochissimo tempo si può avere una nuova dentatura ed esteticamente perfetta.

Questa metodica permette al dentista specialista dello studio Lo Bello di posizionare gli impianti dentali nelle creste ossee senza bisogno del bisturi, in modalità detta “flapless” cioè senza incidere le gengive e senza bisogno di punti di sutura e con assoluta precisione. Ne consegue il grande vantaggio che il paziente non avrà alla fine dell’intervento di implantologia ne dolore ne gonfiore.

L’Implantologia a Trento senza bisturi prevede per ogni singolo caso, come abbiamo detto in precedenza, un esame TAC necessario per la ricostruzione in 3d dell’arcata interessata. Questo esame TAC viene poi trasferito ad un esperto qualificato, che, dopo averlo acquisito in digitale con un apposito programma 3D, effettuerà la ricostruzione in 3d dell’arcata interessata.

Il dottore a questo punto potrà eseguire al computer il piano di trattamento, simulando l’intervento, avendo davanti la rappresentazione digitale in 3D delle creste ossee, potrà scegliere il tipo, la dimensione, il numero e i punti esatti delle arcate mascellari in cui inserire con precisione millimetrica gli impianti.